Wednesday, 14 October 2015

Bella Suì

Il BLOG langue, ma sono convinto che lo stesso non accade nelle di noi capoccie, relatively al ricordo che abbiamo del prode Suillozzo.
E' che la vita, gli impegni, il caos ci impedisce di dedicare il nostro tempo e la nostra concentrazione a ciò che vorremmo.

Io sono in questo senso un po' più fortunello di voi, forse, in quanto la piegatura della mutanda si presta ed offre lunghe mezzore di pensamiento.
E allora proprio l'altro giorno ripensavo agli ultimi giorni di Alessandro,e a quando mi si accomiatò (credo l'ultima o la penultima volta in cui era cosciente) così salutandomi:
"Ciao,  Gilgameš"

Ora, io dico, esimio Suillo, ma che cazzo c'entra mò Gilgameš????

Gilgamesh è un personaggio della mitologia mesopotamica protagonista dell'omonima epopea, inoltre può riferirsi a:

Musica[modifica | modifica wikitesto]

  • Gilgamesh - gruppo musicale progressive jazz fusion
  • Gilgamesh - album dell'omonimo gruppo musicale del 1975
  • Gilgamesh - album di Franco Battiato del 1992 contenente l'omonima opera teatrale composta dallo stesso autore

Altro[modifica | modifica wikitesto]




Quindi, o ce l'aveva con l'epopea mesopotamica, o col gruppo musicale progressive jazz fusion, o col disco di Battiato, o col fumetto argentino, o con l'asteroide o col personaggio dei videogiochi.

I misteri di Suillo, grande.