Wednesday, 14 November 2018

SULLE TRACCE DI ALESSANDRO: I VIAGGI CHE HA FATTO E QUELLI CHE AVREBBE VOLUTO FARE


Carissimi, secondo me Uncio ha iniziato una bellissima tradizione: viaggiare nei posti che Suillo ha amato.

Per questo motivo sto organizzando per quest'estate un viaggio in Camper con destinazione Isole Orcadi.

Qui parliamo di un viaggio storico, fatto da Carlo e Alessandro da ggiovani, di cui conserviamo foto bellissime

Io e Pietro partiremo da Den Haag alla fine di luglio, tipo il 28 Luglio, per tornare il 10 agosto.

Chiaramente chi vuole si pio' unire, ma in questa fase sarebbe meglio che ognuno pianificasse di venire con un mezzo proprio, e anche una tendina.

Un'alternativa a questo viaggio e' l'Islanda. Non mi sembra che Suillo si uni' al mitico viaggio di Boccia. Ma sono sicuro che sarebbe andato stravolentieri. In questo caso, sarebbe un po' andare "oltre" Suillo. Visitare i posti che lui avrebbe sicuramente amato. Anche questa mi sembra una bella idea romantica.

Perche' come s'era detto dopo la scomparsa di Suillo nulla sara' piu' lo stesso, e cosi' e' stato. Ma il ricordo del caro Alessandro invece di svanire, diventa sempre piu' intenso.

Daje Sui', continuamo a sentirci, ok?

A destra: il viaggio Islanda/Faroe Islands. Della serie: i viaggi che Suillo avrebbe fatto volentieri.

 Tra i viaggi che secondo me Suillo avrebbe fatto volentieri, c'e' il viaggio a Capo Nord. Ecco, quello mi sa che lo faccio. Voglio arrivare a Capo Nord con Pietruzzo e pensare a Suillo, guardando il sole di mezzanotte.

Partenza fine luglio, ritorno inizio agosto. Chiaramente, con tappa alle Lofoten, e' chiaro.



Thursday, 11 October 2018

Ciao Suì, alla fine ci sono andato a Milos...

Mesi fa ero andato a riguardarmi questo Blog e avevo notato che da un bel pezzo non si aggiungevano nuovi post. Io per primo mi ero perso l'account Google per poterci scrivere e sono stato provvidenzialmente reinserito oggi da Euge (Tks!).
Ma la cosa che volevo raccontare qui ora è che riguardando proprio in questo blog le foto dei viaggi in Grecia fatti insieme a Suillo, mi è tornato in mente che negli ultimi tempi ci eravamo detti tante volte che saremmo dovuti tornare insieme in Grecia, che era una ficata e lui mi raccontava sempre di Milos... Lui c'era stato, io no, a lui era piaciuta un casino, ci era tornato e ci sarebbe senz'altro tornato ancora. Mi raccontava dei colori incredibili delle rocce che in ogni caletta erano completamente diversi, del vulcano che li aveva prodotti e che ancora oggi c'erano soffioni di zolfo che uscivano dalle rocce anche sott'acqua, della spiaggia quasi inaccessibile dove ci si poteva calare da una scogliera solo con una corda e ancora di quell'acqua stupenda, dell'atmosfera super easy e rilassata che tante volte avevamo vissuto insieme e che a Milos c'era ancora.
Beh, caro Suillone, quest'estate finalmente ci sono andato a Milos ed era veramente una ficata!
Ho visto tutti quelle cose e valeva davvero la pena. E poi c'era quella bella sensazione di ripercorrere delle orme. In qualche modo di seguirle...
Certe volte pensavo: bella dritta, Suì! grazie per avermi fatto conoscere questo posto! Certe altre mi immaginavo che lui era sicuramente stato esattamente in quella spiaggetta dove stavo io in quel momento e pensavo che se l'era goduta come me. Certe altre ancora mi sembrava invece di vedere proprio la sagoma rosa del Suillone riccioluto che prendeva il sole a pochi metri da me o si faceva una birretta alla taverna sulla spiaggia...
Insomma, Suì, alla fine in qualche modo ci sono, anzi ci siamo, andati a Milos! Bella vera.

I colori di Achivadolimni
















I bagni nel fiordo di Papafragas


















Full Moon in Psaravolada...


Kleftiko: acqua e rocce pazzesche, che posto!



La cordata per l'inaccessibile Tsigrado...



















































Autoscatto a Paleochori




















Il paesaggio lunare di Sarakiniko