Ma la cosa che volevo raccontare qui ora è che riguardando proprio in questo blog le foto dei viaggi in Grecia fatti insieme a Suillo, mi è tornato in mente che negli ultimi tempi ci eravamo detti tante volte che saremmo dovuti tornare insieme in Grecia, che era una ficata e lui mi raccontava sempre di Milos... Lui c'era stato, io no, a lui era piaciuta un casino, ci era tornato e ci sarebbe senz'altro tornato ancora. Mi raccontava dei colori incredibili delle rocce che in ogni caletta erano completamente diversi, del vulcano che li aveva prodotti e che ancora oggi c'erano soffioni di zolfo che uscivano dalle rocce anche sott'acqua, della spiaggia quasi inaccessibile dove ci si poteva calare da una scogliera solo con una corda e ancora di quell'acqua stupenda, dell'atmosfera super easy e rilassata che tante volte avevamo vissuto insieme e che a Milos c'era ancora.
Beh, caro Suillone, quest'estate finalmente ci sono andato a Milos ed era veramente una ficata!
Ho visto tutti quelle cose e valeva davvero la pena. E poi c'era quella bella sensazione di ripercorrere delle orme. In qualche modo di seguirle...
Certe volte pensavo: bella dritta, Suì! grazie per avermi fatto conoscere questo posto! Certe altre mi immaginavo che lui era sicuramente stato esattamente in quella spiaggetta dove stavo io in quel momento e pensavo che se l'era goduta come me. Certe altre ancora mi sembrava invece di vedere proprio la sagoma rosa del Suillone riccioluto che prendeva il sole a pochi metri da me o si faceva una birretta alla taverna sulla spiaggia...
Insomma, Suì, alla fine in qualche modo ci sono, anzi ci siamo, andati a Milos! Bella vera.
I colori di Achivadolimni |
I bagni nel fiordo di Papafragas |
Full Moon in Psaravolada... |
Kleftiko: acqua e rocce pazzesche, che posto! |
La cordata per l'inaccessibile Tsigrado... |
Autoscatto a Paleochori |
Il paesaggio lunare di Sarakiniko |
Foto veramente bellissime. Insomma, prossimo Raduno a Milos!! :-)
ReplyDelete